InEvoSpa
  • Home
  • PROGETTI
  • BLOG
  • World Wellness Weekend
  • Contatti
  • Home
  • PROGETTI
  • BLOG
  • World Wellness Weekend
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

13/6/2019 1 Comment

Aromacologia o Aromaterapia?

Curiosità dell'affascinante mondo dei profumi!
Foto
 Aromacologia è una parola poco conosciuta, si tratta di una nuova scienza che studia gli
effetti positivi degli oli essenziali sulle emozioni, ovvero studia le reazioni del sistema
nervoso all'esposizione ai diversi aromi.

L' Aromaterapia è  l'uso delle essenze per curare la "malattia", ed  è una pratica secolare.
​L'azione 
terapeutica delle essenze avviene attraverso bagni, impacchi, suffumigi e massaggi.

Aromaterapia e l'aromacologia 2.0 rispecchiano la richiesta dei consumatori di oggi, ovvero ingredienti naturali al 100%, trasparenza, sostenibilità e risultati basati su dati concreti.
Il mercato dell'olio essenziale naturale dovrebbe crescere rapidamente, raggiungendo i 13 miliardi di dollari nel 2024 grazie, in parte, all'invecchiamento della popolazione che è alla continua ricerca di soluzioni naturali per combattere ciò che li affligge 
e alla crescente domanda di oli essenziali naturali nei prodotti di bellezza.

Poiché il cervello genera ricordi in combinazione con l'olfatto, è stato scoperto che il profumo può svolgere un ruolo curativo per le persone che soffrono di disturbi neurologici, come la demenza o il morbo di Alzheimer.
È interessante notare che il profumo è presente sia nella diagnosi del morbo di Alzheimer, la perdita dell'olfatto è spesso un sintomo precoce della malattia, sia nel suo trattamento: la terapia olfattiva può aiutare le persone con perdita della memoria a breve termine, innescando ricordi positivi del loro passato.
Foto
"Il futuro della fragranza sarà utilizzare il profumo per "bio hackerare" il nostro cervello e il nostro corpo per ottenere prestazioni migliori", dice Joanne De Luca di Sputnik Futures, un'azienda specializzata nell'anticipare le tendenze dei consumatori.
Ad esempio, i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno rivelato che il solo profumo del caffè potrebbe aiutare le persone a svolgere meglio i compiti analitici, suggerendo un effetto placebo della caffeina. Non stupitevi se il piacevole aroma della preparazione del caffè permeerà il vostro ambiente di  lavoro nel prossimo futuro!

Foto
La ricerca dell'impatto del profumo sull'apprendimento e sulla cognizione si svilupperà nei prossimi anni. Già gli studi sull'effetto del rosmarino sulla cognizione indicano che l'esposizione all'aroma aiuta le persone a svolgere i compiti mentali in modo più rapido e preciso. Un effetto collaterale positivo è il fattore di benessere dell'aromaterapia: Gli stati d'animo dei soggetti sono migliorati con l'esposizione all'aroma di rosmarino.

Foto
Con l'uso dell'aroma nei luoghi di lavoro avviene un miglioramento invisibile dell'umore, aumentando la soddisfazione e la produttività dei dipendenti.
Un'azienda giapponese ha scoperto che, mentre la lavanda e il gelsomino hanno creato un ambiente di lavoro sereno, diffondendo invece un profumo di limone la produttività
è stata in grado di aumentare del 54%.
Rachel S. Herz, psicologa e neuroscienziata cognitiva esperta riconosciuta della psicologia dell'olfatto, 
scrive che le persone che lavorano in presenza di un'aria profumata e piacevole si pongono obiettivi più elevati e hanno maggiori probabilità di impiegare strategie di lavoro efficienti.
Le persone sono più creative nella risoluzione dei problemi quando sono esposte a un odore piacevole rispetto a quello sgradevole.

Di tutti i sensi, l’odorato è quello che mi colpisce di più.
​Come fanno i nostri nervi a farsi sfumature, interpreti sottili e sublimi, di ciò che non si vede, non si intende, non si scrive con le parole?
L’odore è come un’anima, immateriale. (Marcel Hanoun)
1 Comment
Hugo K link
6/8/2024 11:33:46

Great readding

Reply



Leave a Reply.

    ​World Wellness Weekend - InEvoSpa 2024

    InEvoSpa partecipa all'evento più atteso dell'anno!





    Settembre 2024
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018

    Feed RSS

    Foto

Dove vivo.

Cosa dicono di me!

"HUGE congratulations dear Giovanna for your outstanding contribution to celebrate Wellness in the medieval village of Lollove. You are a true Ambassador for Sardinia and a WWW - Wonder Woman of Wellness."  Jean Guy de Gabriac

"Abbiamo passato due splendide giornate nei pressi del fiume Cedrino all'hotel Villa Cedrino (bellissimo con piscina che si affaccia sul fiume...panorama mozzafiato) consigliati dalla preparatissima Giovanna, che ci ha accompagnato personalmente in una escursione nella gola di Su Gorropu, faticoso ma stupendo!
Non solo, la sua conoscenza di luoghi, aneddoti, posti in cui mangiare o bere o divertirsi è vasta e la spiccata sensibilità di Giovanna nel capire le persone vi permetterà di soddisfare perfettamente le vostre esigenze.
Consiglio vivamente a chi vuole vivere il territorio sardo, gia fantastico e misterioso di suo, dal punto di vista del benessere rigenerativo, per entrare meglio in contatto con la enorme energia che il territorio è in grado di regalare e scambiare col visitatore.
Avremmo voluto poter fare molto di più.
Esperienza mistica!
"  Emiliano V.

"Giovanna è molto competente nel suo lavoro e ha una professionalità invidiabile. Saprà consigliarvi di sicuro la soluzione migliore alle vostre esigenze." Domenico M.

"I went to one of their events and thoroughly enjoyed the whole weekend! As an American who doesnt speak fluent italian, I was hesitant to participate but was very welcomed and felt surrounded by a loving family!" Janice R.

"Ho collaborato con Giovanna per l'organizzazione del World Wellness Weekend e sono stata piacevolmente sorpresa dalla sua professionalità ma sopratutto dal suo entusiasmo e capacità organizzative. E' riuscita ad organizzare l'evento più riuscito in Italia e sicuramente lavoreremo di nuovo insieme!" Alessia S.


I miei social

    Subscribe Today!

Submit