InEvoSpa
  • Home
  • PROGETTI
  • BLOG
  • World Wellness Weekend
  • Contatti
  • Home
  • PROGETTI
  • BLOG
  • World Wellness Weekend
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

25/7/2019 0 Comments

Le Erbe di Janas

Le Aziende nel cuore di InEvoSpa

Foto

​
​Ho conosciuto una persona speciale, per me le persone speciali sono quelle che mi emozionano talmente tanto che, raccontandomi di loro, riescono a catapultarmi nella loro vita come se le conoscessi da sempre.
Lei si chiama Enrica, Enrica Picucci Rolando, ed è l'ideatrice, fondatrice e titolare dell'azienda “Le Erbe di Janas”.

Foto
 
Dovete sapere che una delle prime fasi nell'organizzazione degli eventi,
è il coinvolgere le aziende in veste di sponsor e quest'anno per
il World Wellness Weekend,
avevo ben chiaro in mente quali tra le prime contattare, 
​tra cui appunto “Le Erbe di Janas”,
perché tempo fa acquistai un loro prodotto e ne rimasi affascinata.

Appena inviata la mail con la proposta, Enrica ha subito accettato con entusiasmo di sostenere l'evento, manifestando un reale interesse per le nuove e valide iniziative che possono valorizzare il territorio sardo.
​Questo le fa davvero onore, perché non tutti sono disposti a dare una mano a chi sta aprendo la strada ad un nuovo settore e non ha dalla sua i tanto “cari e amati “ numeri che le aziende richiedono per valutare giustamente qualsiasi investimento, anche quello per le sponsorizzazioni.
Foto
​
​
​C
osì dopo varie mail, finalmente riusciamo ad incontrarci! L'appuntamento è in azienda da Enrica, ad Oristano.
Dall'esterno mai pensereste alla meraviglia di profumi che vi accoglieranno come un sincero abbraccio quando sarete dentro!

Enrica mi accoglie sull'uscio ma sappiate che la prima vera accoglienza sarà da parte di Nina! 

L'azienda nasce nel 2009, dall'idea innovativa di Enrica per rendere l'hennè una pasta cremosa e non quel miscuglio terroso che non si amalgama mai bene e rende difficile l'applicazione!
​Ebbene si, tutto arriva da una piccola esigenza personale ma volta ad essere utile per tutte!
Naturalmente non c'è niente di casuale in questo, Enrica ha studiato Scienze Erboristiche all'Università e dopo un altro percorso durato 5 anni, è diventata Naturopata.
La sua passione per le Erbe nasce da bambina e cresce con lei, lo studio di quelle Ayurvediche arriva durante il suo periodo di approfondimento sull'hennè e sulle cure orientali per i capelli.
Foto
Mi offre un caffè mentre nel suo ufficio mi racconta la sua storia.
Il suo
 è stato un percorso morbido e naturale, senza spinte e forzature, ma questo non vuol dire che non ci siano state rinunce e momenti bui, anzi,  quando è più stanca del solito, le viene da chiedersi maggiormente: "Ma come ho fatto?"
Il suo meraviglioso regno è stato l'obbiettivo della sua vita, un obbiettivo difficile, il cui primo mattone è stato messo grazie alla Lawsonia Inermis, ossia l'Hennè.
Si è
 mossa stravolgendo il sistema sia nell'impostazione marketing che in quello della comunicazione con i clienti.
Enrica è una Jana, in tutto è per tutto.
Vive vicino a Roma sino ai 17 anni e con lei anche i nonni materni, che dalla Sardegna sono emigrati per motivi familiari, perché in Sardegna la famiglia ha un valore enorme, tanto da farti lasciare il luogo in cui sei felice per ritrovarti in un mondo completamente diverso in cui non c'è più una mentalità comune, non c'è il mare e la profumata campagna. Per questo il nonno ha voluto ricreare la sua "piccola Sardegna".
Infatti con loro portano l'isola in tutto e per tutto, in casa si parla volutamente solo sardo e Enrica cresce in mezzo alla natura tra le piante che coltivano e gli animali che allevano.
​Il suo più grande desiderio però è quello di trasferirsi in terra sarda.

Foto
​Come azienda è la prima persona con un proprio brand a portare le erbe ayurvediche per la cura dei capelli in Italia.
Questo sarà il suo solido trampolino di lancio che le permetterà di costruire  un progetto serio di sviluppo e progettazione del laboratorio di trasformazione di Piante Officinali e di cosmesi in Sardegna.
Così le piante autoctone sarde si sposano con quelle indiane, creando un'offerta unica di materie prime per i propri prodotti.
Le si illuminano gli occhi quando pensa ai primissimi anni della sua azienda, quando da sola si occupava di tutto e tesseva la trama del suo sogno, sino a realizzarlo poi a pieno con un valido team che lei reputa la sua famiglia.

Foto

​I prodotti fitoterapici de “Le Erbe di Janas”, sono tutti biologici, ecologici, vegani e testati ai metalli pesanti.
Coltivazione, raccolta, trasformazione sino al cosmetico finito e comunicazione sono cose di cui Enrica ora si occupa con la madre e il marito, mentre per il controllo qualità, la distribuzione e tutto ciò che concerne la gestione degli ordini, si affida alle collaboratrici valide che si sono unite a lei negli ultimi anni.

Foto
Essendo cosmetici con un'altissima percentuale di principio attivo, la produzione viene fatta su piccoli lotti, per avere sempre il prodotto fresco.
Girare tra gli scaffali di questa azienda è una sorpresa costante di profumi e colori e, guidata da Enrica che minuziosamente ne spiega gli usi e i benefici, è un po' come essere tra l'India ed un campo di elicriso sul monte Arci!
​Naturalmente anche il packaging rispecchia la filosofia sostenibile dell'azienda e laddove non è possibile utilizzare il vetro, la plastica è completamente riciclabile ma presto verrà sostituita dalla biodegradabile.

Foto

Da poco è nato inoltre un nuovo brand, “Friubasca”, si tratta di cuscini utilizzati nel trattamento terapeutico del caldo e del freddo,esattamente come si faceva in antichità, sono riempiti di sale ed erbe, e le confezioni sono prodotte utilizzando cotone sardo e bio al 100%.

Foto


​Enrica è talmente legata alla sua terra che appena le è possibile cerca di coinvolgere nei suoi progetti gli artigiani locali,
così se ne avvale per la realizzazione delle ciottoline in terra cotta dove preparare le maschere,
i cuscini di Friubasca, i cucchiai in legno o le confezioni da far diventare dei preziosi scrigni per i suoi prodotti.

Foto

​Ora voglio svelarvi un segreto..in questo momento,  scrivo con in posa l'hennè e solo poco fa ho tolto la maschera!
La mia pelle ha un'aspetto molto più luminoso, la sento particolarmente morbida ed idratata, senza l'effetto lucido che solitamente hanno le pelli che tendono al grasso.
Ho combinato insieme diverse erbe, oli, idrolati ed argille, personalizzando al meglio il trattamento, m
i sono sentita una vera alchimista!
Un trattamento da SPA, ma in casa! E tutto naturale e sostenibile!

Foto

Vi invito a visitare il sito di questa bellissima azienda,
​per far arrivare comodamente in casa i vostri prodotti, oppure potete dare uno sguardo alla lista dei rivenditori locali, sono davvero tanti,
non avrete nessun problema nel trovare il più vicino a voi!
​“Le Erbe di Janas” ha ormai valicato anche i confini nazionali, non solo quelli regionali e i suoi prodotti fanno la felicità di tante persone in tutto il mondo!

Foto
​Ed è questo che voleva Enrica,
portare benefici alle persone arrivando

ovunque, con la ferrea consapevolezza che
​tutto ciò di cui abbiamo bisogno è già presente in Natura,
dobbiamo solo essere capaci di cercarlo.
​Da poco anche la rivista “Donna Moderna” ha dedicato un bellissimo articolo ad Enrica ed alla sua azienda, vi invito a leggerlo e
vi aspetto al World Wellness Weekend – InEvoSpa, con
​“Le Erbe di Janas” ed una piacevole e profumata sorpresa!

Le Erbe di Janas srl
Sede Legale Via Sant'Ignazio 9, 09170 Oristano (OR)
Tel: 0783.303524
E-mail: [email protected]

0 Comments
<<Previous

    ​World Wellness Weekend - InEvoSpa 2024

    InEvoSpa partecipa all'evento più atteso dell'anno!





    Settembre 2024
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018

    Feed RSS

    Foto

Dove vivo.

Cosa dicono di me!

"HUGE congratulations dear Giovanna for your outstanding contribution to celebrate Wellness in the medieval village of Lollove. You are a true Ambassador for Sardinia and a WWW - Wonder Woman of Wellness."  Jean Guy de Gabriac

"Abbiamo passato due splendide giornate nei pressi del fiume Cedrino all'hotel Villa Cedrino (bellissimo con piscina che si affaccia sul fiume...panorama mozzafiato) consigliati dalla preparatissima Giovanna, che ci ha accompagnato personalmente in una escursione nella gola di Su Gorropu, faticoso ma stupendo!
Non solo, la sua conoscenza di luoghi, aneddoti, posti in cui mangiare o bere o divertirsi è vasta e la spiccata sensibilità di Giovanna nel capire le persone vi permetterà di soddisfare perfettamente le vostre esigenze.
Consiglio vivamente a chi vuole vivere il territorio sardo, gia fantastico e misterioso di suo, dal punto di vista del benessere rigenerativo, per entrare meglio in contatto con la enorme energia che il territorio è in grado di regalare e scambiare col visitatore.
Avremmo voluto poter fare molto di più.
Esperienza mistica!
"  Emiliano V.

"Giovanna è molto competente nel suo lavoro e ha una professionalità invidiabile. Saprà consigliarvi di sicuro la soluzione migliore alle vostre esigenze." Domenico M.

"I went to one of their events and thoroughly enjoyed the whole weekend! As an American who doesnt speak fluent italian, I was hesitant to participate but was very welcomed and felt surrounded by a loving family!" Janice R.

"Ho collaborato con Giovanna per l'organizzazione del World Wellness Weekend e sono stata piacevolmente sorpresa dalla sua professionalità ma sopratutto dal suo entusiasmo e capacità organizzative. E' riuscita ad organizzare l'evento più riuscito in Italia e sicuramente lavoreremo di nuovo insieme!" Alessia S.


I miei social

    Subscribe Today!

Submit