InEvoSpa
  • Home
  • PROGETTI
  • BLOG
  • World Wellness Weekend
  • Contatti
  • Home
  • PROGETTI
  • BLOG
  • World Wellness Weekend
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

29/11/2018 0 Comments

I LUOGHI E LE PERSONE NEL CUORE DI INEVOSPA

IS PERDAS - CLAUDIO E SIMONE OLLANU

Foto

Incastonata nel cuore del Sarcidano c'è una gemma, IS PERDAS.
Is Perdas, Le Pietre.
La magia ed il fascino di questo luogo sono proprio le pietre. Enormi massi di calcare che per loro volere hanno scelto di diventare una meravigliosa ed accogliente struttura, un agriturismo sostenibile dal carattere forte ma al tempo stesso romantico e sognante.

Foto

Le parole di Claudio al nostro primo incontro, quando stupita gli chiesi come avesse fatto a costruire tale capolavoro, sono state: “per me è semplice, vedo una pietra, la libero ed è come se fosse lei a dirmi in che modo e dove deve essere posizionata”, ed io gli credo!
​
Perché la connessione di Claudio con quel luogo è reale, magica ed affascinante.

La prima volta che arrivai fui letteralmente avvolta da una sensazione di assoluto benessere. Ricordo la vastità del paesaggio nella quale si perdeva lo sguardo e la pace di un silenzio salutare.

Foto

Is Perdas si trova nel territorio di Gergei, ai piedi della Giara di Serri e più precisamente sotto l'altipiano nel quale si erge “l'0limpia della Sardegna”, ovvero il Villaggio Nuragico di Santa Vittoria di Serri con il suo bellissimo pozzo Sacro, definito il più importante complesso santuariale nuragico finora messo in luce, risalente all'età del Bronzo Medio (XVIII-XVII sec. a. C.).
Affascinante l'ipotesi che il santuario fosse sede di importanti assemblee o feste, in cui si riunivano le massime autorità dei villaggi di tutta la Sardegna.
Non a caso, quando si passeggia all'interno del “Recinto delle feste”, si ha l'impressione di non essere soli e chiudendo gli occhi e stando solo ad ascoltare, sembra quasi di sentire il chiacchierio gioioso di un popolo in festa!

Foto

Insomma, stiamo parlando di un luogo che ha una memoria storica importante ed un'energia fortissima della quale è impregnata anche Is Perdas.

Foto
Foto
Foto

La struttura inizia a prendere forma nel 2013, quando Claudio, laureato in materie economiche e già inserito da un po nel mondo del lavoro nel settore della finanza, sente l'esigenza di vivere una Vita diversa, una Vita più sana, una Vita vera e sa che può farlo solo tornando in Sardegna, pur avendo viaggiato tanto anche all'estero, ma questo è l'unico posto in cui vuole essere, è casa.

Foto

Capita spesso così, noi Sardi abbiamo un pezzetto di granito nel cuore che fa da calamita con questa terra antica e misteriosa e quando questo magnetismo è molto forte, non puoi che tornare, ovunque tu sia andato a finire!

Foto

Ecco, Claudio è sardità pura, quella bella e lodevole.
Lo capisci nel vederlo, forte e fiero, pieno di grinta e voglia di fare.
Un visionario, proprio come quelli che hanno già fatto storia, vedo nella sua lungimiranza qualcosa di grandioso.

Oltre ciò che già ha fatto!

Ma in tutto ciò non è solo. Sostegno importante in questo suo progetto è Simone, fratello maggiore.
Inutile dirvi quanto insieme siano una vera forza della natura.
​ Simone vive già da diverso tempo in Veneto, dove lavora con successo nel settore assicurativo, perché se c'è una cosa che riesce a trasmetterti immediatamente è la sua affidabilità.   Appena può torna per poter lavorare insieme a Claudio, senza mai risparmiarsi.

Foto

Dopo averli conosciuti era impensabile non fare qualcosa insieme a loro ed è così che “Is Perdas” è diventato il luogo nel quale InEvoSpa ha organizzato il primo evento in Sardegna.
​Tra tutti quelli già in mente ero certa che, per la manifestazione Wellness che mi accingevo a portare per la prima volta sull'isola, questo fosse il posto giusto.

Foto

Gergei?! Ma è troppo lontano e poi chi ci viene a Gergei?” “Lo fai dove? Dov'è Gergei?”
Si, Gergei sembra fosse “troppo lontano”.
Ma il bello stava proprio in questo! Perché quando si parla di vero benessere, di pratiche olistiche, più sei lontano meglio è!
Da cosa? Da tutto!
Da tutto ciò che ricorda la solita quotidianità, dai rumori delle città, dal traffico ed anche dai segnali dei ripetitori.
Si ha necessità di un luogo che già da se, sia capace di trasmettere benessere solo perché sei lì. Che quando arrivi ti abbraccia forte e tu vuoi respirare e basta, quasi per fare entrare in ogni cellula del tuo corpo quella serenità e l'energia di quel posto fantastico che ti sta accogliendo.
​
Una collaborazione fruttuosa, che ha determinato il successo dell'evento.

Foto

Il dietro le quinte è la parte che ricordo con maggiore nostalgia!

L'accoglienza di Maria Assunta e Gigetto, i genitori dei ragazzi, che mi hanno fatta sentire a casa dalla prima volta che ho stretto loro la mano. Il sorriso bonario di Pierino, altro fratello di Claudio e Simone, che si prende cura degli animali ed, a proposito di animali, non posso non menzionare il travolgente entusiasmo dei labrador della famiglia.

Foto
Foto

Dopo anni a “Is Perdas” ho camminato nel fango, ho affondato i piedi nella calda e uniforme amalgama di argilla e acqua.
Sappiate che è una sensazione bellissima! 
Ma questo è accaduto dopo che in 7 su un trattore Simone e Claudio ci hanno “traghettato” verso la tenda, la prima tenda del loro Glamping. 
Per farla breve, aveva piovuto parecchio e il fango sino alla tenda (montata da pochi giorni per l'esposizione in vista dell'evento) era troppo per poterci arrivare a piedi, così dopo essere stati ben distribuiti sul trattore, quattro sulla pala meccanica, io da una parte accanto a Simone che guidava e Claudio dall'altra, siamo arrivati alla tenda. 
Ma avete presente quando vedi una cosa molliccia e ti viene voglia di toccarla e non resisti (me lo fa anche con la lava, per questo spero di non vederla mai dal vivo)?
Per me è stato lo stesso con il fango, così per tornare da dove eravamo partiti ho tolto le scarpe e me la sono fatta a piedi. 
​E' stato un vero trattamento di benessere! 

Ma vi dirò di più, quel fango nelle mani di Claudio è diventato materiale costruttivo!
Prendendo forma in mattoni di terra cruda con il quale è stata creata una parte della struttura.

Foto

Eh si, ho detto Glamping!
​Questo perché, dopo aver terminato il nucleo centrale che è la struttura in pietra, “Is Perdas” sarà anche il primo vero Glamping della Sardegna, dove lo stile esotico delle tende si fonderà con la bellezza dell'artigianato sardo.

Un progetto enorme ma la sua grandiosità è data dalla sua storia, dalla forza di questi ragazzi che stanno rendendo questo territorio un po più ricco.
Tutto è in divenire e in crescita ed io ho la chiara sensazione che ne vedremo delle belle.

Foto

Posso vantarmi di essere la prima persona ad aver dormito nella struttura e mi auguro di cuore che presto tutti possano farlo, perché le notti a “Is Perdas” sono pura magia!

Foto

Insomma, Is Perdas non potete non visitarlo e viverlo per un po, ma se proprio a breve non riusciste ad andare vi invito a vedere la loro pagina  https://www.facebook.com/IsPerdas/?epa=SEARCH_BOX

Questo è uno dei luoghi che fanno parte del progetto “InEvoSpaNaturaleSardegna”!

Grazie Claudio e Simone, Grazie "Is Perdas".
 

0 Comments
<<Previous

    ​World Wellness Weekend - InEvoSpa 2024

    InEvoSpa partecipa all'evento più atteso dell'anno!





    Settembre 2024
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018

    Feed RSS

    Foto

Dove vivo.

Cosa dicono di me!

"HUGE congratulations dear Giovanna for your outstanding contribution to celebrate Wellness in the medieval village of Lollove. You are a true Ambassador for Sardinia and a WWW - Wonder Woman of Wellness."  Jean Guy de Gabriac

"Abbiamo passato due splendide giornate nei pressi del fiume Cedrino all'hotel Villa Cedrino (bellissimo con piscina che si affaccia sul fiume...panorama mozzafiato) consigliati dalla preparatissima Giovanna, che ci ha accompagnato personalmente in una escursione nella gola di Su Gorropu, faticoso ma stupendo!
Non solo, la sua conoscenza di luoghi, aneddoti, posti in cui mangiare o bere o divertirsi è vasta e la spiccata sensibilità di Giovanna nel capire le persone vi permetterà di soddisfare perfettamente le vostre esigenze.
Consiglio vivamente a chi vuole vivere il territorio sardo, gia fantastico e misterioso di suo, dal punto di vista del benessere rigenerativo, per entrare meglio in contatto con la enorme energia che il territorio è in grado di regalare e scambiare col visitatore.
Avremmo voluto poter fare molto di più.
Esperienza mistica!
"  Emiliano V.

"Giovanna è molto competente nel suo lavoro e ha una professionalità invidiabile. Saprà consigliarvi di sicuro la soluzione migliore alle vostre esigenze." Domenico M.

"I went to one of their events and thoroughly enjoyed the whole weekend! As an American who doesnt speak fluent italian, I was hesitant to participate but was very welcomed and felt surrounded by a loving family!" Janice R.

"Ho collaborato con Giovanna per l'organizzazione del World Wellness Weekend e sono stata piacevolmente sorpresa dalla sua professionalità ma sopratutto dal suo entusiasmo e capacità organizzative. E' riuscita ad organizzare l'evento più riuscito in Italia e sicuramente lavoreremo di nuovo insieme!" Alessia S.


I miei social

    Subscribe Today!

Submit